

 |
La Fondazione
Noi siamo qui -
We're here ETS è nata nel 2004 con un progetto di
Casa famiglia
realizzato e gestito da un gruppo di soci.
Nel corso di questa
attività, l'attenzione rivolta ai minori accolti in Casa famiglia, oggi
diventata
Comunità di tipo
Familiare, e ai bisogni sorti, hanno permesso di realizzare
tutta una serie di iniziative che, processualmente, si sono sempre di
più configurate compiute in sé. Questo ha fatto si che nascessero una
serie di attività diverse, in continuità con la Comunità Familiare, sia
in relazione ai suoi bisogni che da un punto di vista pedagogico, capaci
di realizzarsi come progettualità distinte.
Ultima di queste attività,
in ordine di tempo, sorta in continuità con la nostra
Comunità di tipo
Familiare, è
la nostra
Comunità
Educativa Cà degli Angeli,
attiva da gennaio 2009, nata proprio dall'esigenza di dare continuità
alla accoglienza della nostra
Comunità Familiare e che
mantendendone la filosofia e la pedagogia di fondo, la formazione e
l'impiego degli operatori, si propone di accogliere i minori di età più
grande, adolescenti e preadolescenti.
Sull'onda di questa
iniziativa e in questa prospettiva si è realizzato un
Sistema di Accoglienza Familiare, che raccoglie le due comunità e le
integra con altri servizi, tra i quali il Progetto di Sostegno
Familiare.
A fianco del
Sistema di Accoglienza Familiare si sono realizzati, attualmente
funzionanti,
i
Laboratori
educativi: il laboratorio di
espressione affettivo-musicale; il laboratorio di espressione creativa e
il laboratorio di potenziamento della capacità di apprendimento.
Attivati inizialmente
allo scopo di aiutare e sostenere i minori accolti nella casa famiglia,
questi laboratori si sono andati sviluppando in maniera sempre più
interessante, anche grazie agli ottimi collaboratori che si sono
avvicinati all'attività della Casa Famiglia e dell'Associazione e che
dirigendoli li hanno arricchiti e perfezionati sino a farli giungere ad
una dimensione pedagogica e progettuale propria. Tutti questi laboratori
oggi fanno parte del
Settore Educativo.
Vi è, ancora,
la
Consulenza familiare,
che è nata proprio a seguito delle numerose domande che ci rivolgevano
in merito alla nostra esperienza di
Comunità Familiare
nell'accudimento e cura dei bambini con difficoltà e che, ad un certo
punto, ci ha convinto di condividere la nostra esperienza familiare con
chi ne avesse bisogno.
Ed infine la
Formazione che
nasce e si realizza dall'esigenza costante di formare e aggiornare i
nostri operatori impegnati nelle diverse attività. |

|