Fondazione Noi siamo qui - We're Here ETS
Guarda lontano, e anche quando credi di guardare lontano, guarda ancora più lontano. (B-P)
 

• Home • Chi Siamo • Cosa facciamo • Donazioni • Attività Promozionali •

 



Un laboratorio di musicoterapica per bambini in situazione di disagio familiare

 

La famiglia è il primo sistema educativo e il più significativo della nostra cultura, nel quale fonda le radici il processo di sviluppo del bambino e della sua personalità. Da questa prospettiva, un bambino, in una situazione di disagio familiare, riflette questo disagio nella sua crescita e accumula ritardi nel processo di sviluppo psicologico ed emotivo.

 

La finalità di questo progetto, innovativo e sperimentale, è quella di offrire a questi bambini la possibilità di vivere una felice esperienza educativa di animazione musicale in grado di aiutarli ad elaborare il proprio disagio e cominciare a recuperare il ritardo nel proprio sviluppo psicologico ed emotivo.

 

Il progetto si realizza attraverso uno spazio educativo di musicoterapia rivolto ai bambini, specificamente attrezzato, con uno strumentario elementare, di facile utilizzo, tipo percussioni (triangoli, sonagli, campanelle, piastre sonore, piattini, legnetti, ecc.) e altri materiali non necessariamente di tipo acustico, ma esplorabili dal punto di vista tattile (carta, acqua, teli, sassi, ecc.) in grado di produrre suoni naturali.

Con l’utilizzo di questo strumentario si aiuterà il bambino su tre livelli:

1. un livello personale: attraverso il materiale sonoro, giocando e inventando con gli strumenti messi a disposizione il bambino, o i bambini sperimenteranno se stessi in altre modalità d’espressione.

2. un livello relazionale con il terapeuta che gioca con il bimbo: giocando insieme al bambino con gli strumenti e con i suoni il o i bambini sperimenteranno una diversa relazione con gli operatori.

3. tra bambino e bambino: facendo musica insieme i bambini miglioreranno le loro capacità espressive e relazionali.

La partecipazione dei bambini a questa attività non è mirata all’acquisizione o allo sviluppo di tecniche e competenze musicali bensì, tramite il gioco, agito musicalmente, a favorire le loro modalità relazionali e l’elaborazione del proprio vissuto e dei propri sentimenti in maniera costruttiva e prosociale.

In questa prospettiva, gli obiettivi di questo laboratorio sono:

a.       Aiutare i bambini a superare la diffidenza, maturata di conseguenza al loro disagio familiare, verso le persone e i servizi (pubblici e privati) che si stanno prendendo cura di loro e della loro famiglia.

b.       Favorire una più naturale espressione del proprio vissuto e dei sentimenti.

c.       Migliorare le modalità relazionali e la fiducia su se stessi.

 

Promosso dall’Associazione “Noi siamo qui – We’re Here” Onlus e animato da un musicoterapeuta e da educatori dell‘associazione, le attività del laboratorio di musicoterapia realizzate, sono riproducibili, a richiesta, anche in altre sedi come scuole, parrocchie, centri di aggregazione, comunità educative, ecc.

Su